Roma , 14 giu 12:26 – (Agenzia Nova) – La Cgil Roma e Lazio, la Cisl Roma Capitale Rieti e la Uil Lazio, hanno inviato una lettera al sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per richiedere “con urgenza” un’incontro per discutere “della situazione in cui versa la Capitale”. E’ quanto si legge in una nota. La lettera Continua a leggere
“Da mesi denunciamo, inascoltati da parte di Ama e dell’amministrazione capitolina, il peggioramento della situazione circa i rifiuti della Capitale, situazione che rischia di aggravarsi ulteriormente con l’aumento dei flussi turistici delle prossime settimane.” Così, in una nota, Natale Di Cola, segretario generale della Cgil di Roma e del Lazio e Giancarlo Cenciarelli, segretario generale Continua a leggere
L’intervento di Natale Di Cola, Segretario Generale della Cgil di Roma e Lazio, al convegno “Non bruciamo il futuro” organizzato da Rete Tutela Roma Sud il 6 giugno 2023 presso la sala conferenze della parrocchia San Giuseppe di Albano Laziale. “La scelta del termovalorizzatore tradisce il mandato elettorale del sindaco Gualtieri, tradisce il rapporto con Continua a leggere
Nel bilancio del Campidoglio “è sempre più necessaria una variazione, condivisa con le organizzazioni sindacali come chiediamo da tempo, con l’obiettivo di destinare maggiori risorse e strumenti ai territori per contrastare gli effetti del caro vita e caro bollette e potenziare i servizi perché l’inflazione è tornata a crescere nella Capitale”. Lo dichiara, in una Continua a leggere
“Ancora una volta nelle strade della Capitale i rifiuti si accumulano. Non basta l’impegno delle lavoratrici e dei lavoratori, che continuano a svolgere in condizioni impietose il loro lavoro, per far sì che la città sia pulita, occorrono anche gli impianti.” Così, in una nota, la Cgil e la Fp Cgil Roma e Lazio. “A Continua a leggere
Quasi il 40 per cento dei romani vive in povertà con redditi da zero a 15 mila euro l’anno. I romani hanno recuperato il reddito perso durante la pandemia ma resta ampio il divario tra la percentuale di popolazione che vanta redditi alti e quella che vive sulla soglia della povertà. La Cgil di Roma Continua a leggere
La giunta del Comune di Roma approva un contributo di 150 euro contro il caro energia. “Dopo la nostra vertenza per il contrasto del caro vita con cui abbiamo ottenuto dalla Regione Lazio un fondo da 15 milioni di euro da assegnare ai Comuni per sostenere i cittadini che affrontano il caro bollette, ieri la Continua a leggere
A un anno dall’annuncio del sindaco Gualtieri di realizzare un termovalizzatore da 600mila tonnellate di rifiuti non si è aperto nessun confronto sulle scelte da mettere in campo per la chiusura del ciclo dei rifiuti di Roma, guardando all’economia circolare e ad un modello di sviluppo sostenibile. Lo dicono, in una nota, Natale Di Cola, Continua a leggere
“Al Pigneto, ieri sera, un’anziana costretta al letto dalla malattia è morta nell’incendio divampato nel suo appartamento, causato da una candela accesa”. Così, in una nota, la Cgil di Roma e del Lazio, la Cisl di Roma Capitale Rieti, la Uil del Lazio insieme alle rispettive categorie dei Pensionati. “Da quello che leggiamo pare che Continua a leggere
Natale Di Cola, Enrico Coppotelli e Alberto Civica, segretari generali di Cgil Roma e del Lazio, Cisl di Roma Capitale Rieti e Uil del Lazio, hanno inviato oggi una lettera al presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca e al sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri in cui esprimono “forte preoccupazione” chiedendo, al contempo, un loro Continua a leggere