Chi siamo

La Cgil di Roma e Lazio è la struttura della Confederazione Generale Italiana del Lavoro che nella Capitale e nella Regione Lazio organizza, rappresenta e tutela chi lavora, chi il lavoro lo ha perso, chi lo cerca ma non lo trova e chi, dopo una vita di lavoro, è in pensione. Da sempre difendiamo i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici, garantendo loro ogni tutela e ci battiamo contro le ingiustizie e le diseguaglianze, ovunque si trovino e chiunque riguardino, contrattando diritti dentro e fuori i luoghi di lavoro. Siamo presenti in tutto il territorio regionale con le nostre sedi in cui offriamo servizi legati a tutte le categorie di lavoratrici e lavoratori e rispondiamo ad ogni esigenza.

SEGRETERIA CONFEDERALE

Diana Agostinello

Fabrizio Potetti

Stefania Sposetti

Roberto Iovino

Natale Di Cola

La CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro) è un’associazione di rappresentanza dei lavoratori e del lavoro. Siamo la più antica organizzazione sindacale italiana ed anche la maggiormente rappresentativa, con circa 6 milioni di persone iscritte, tra lavoratori, pensionati e giovani che entrano nel mondo del lavoro.

La CGIL svolge un importante ruolo di protezione del lavoro dal libero e incondizionato funzionamento del mercato. Lo facciamo attraverso l’opera incessante di costruzione e ricostruzione della solidarietà nel lavoro e tra i lavoratori, attraverso la pratica quotidiana fatta dall’impegno concreto di rappresentanza e di contrattazione. Quando è nata nel 1906 – ma le prime Camere del lavoro risalgono al 1891 – la CGIL aveva duecentomila aderenti. Da allora abbiamo mantenuto la doppia struttura: verticale, costituita dalle federazioni di categoria, e orizzontale, attraverso le Camere del lavoro.

La nostra storia è profondamente intrecciata alla storia del Paese: stipuliamo, attraverso le organizzazioni di categoria, i contratti di lavoro e svolgiamo allo stesso tempo un’azione di tutela, finalizzata a difendere, affermare e conquistare diritti individuali e collettivi, che vanno dai sistemi di welfare ai diritti sul posto di lavoro. La CGIL è affiliata alla Confederazione Europea dei Sindacati (Ces) e alla Confederazione Internazionale dei Sindacati (Ituc-Csi).

La Cgil di Roma e Lazio è organizzata in cinque Camere del Lavoro Territoriali:

  • CGIL Frosinone – Latina
  • CGIL Civitavecchia Roma Nord Viterbo (comprende i municipi XIII, XIV  e XV di Roma, la provincia di Viterbo e l’area nord della provincia di Roma)
  • CGIL Rieti Roma Est Valle dell’Aniene (comprende i municipi II, III, IV, V, VI di Roma, tutta la provincia di Rieti, passando per la Valle dell’Aniene)
  • CGIL Roma Centro Ovest Litoranea (comprende i municipi I, VIII, IX, X, XI e XII di Roma e il Comune di Fiumicino)
  • CGIL Roma Sud Pomezia Castelli (comprende il municipio VII di Roma, Ciampino e la zona dei Castelli Romani, dei Monti Prenestini, di Colleferro e la Valle del Sacco, Pomezia, Anzio e Nettuno)

Le nostre Federazioni di Categoria:

  • Filcams (Federazione italiana dei lavoratori del commercio, alberghi, mense e servizi)
  • Filctem (Federazione Italiana Lavoratori della Chimica, del Tessile, dell’Energia, delle Manifatture)
  • Fillea ( Federazione Italiana dei Lavoratori del Legno, Edilizia e Affini)
  • Filt (Federazione Italiana Lavoratori dei Trasporti )
  • Fiom (Federazione italiana operai metallurgici )
  • Fisac (Federazione Italiana Sindacale Lavoratori Assicurazioni e Credito)
  • Flai (Federazioni Lavoratori Agroindustria)
  • Flc (Federazione Lavoratori della Conoscenza)
  • Fp (Funzione Pubblica)
  • Nidil (Nuove Identità di Lavoro)
  • Slc (Sindacato Lavoratori della Comunicazione)
  • Spi (Sindacato Pensionati Italiani)