Un evento per commemorare i 131 anni dalla fondazione della Camera del lavoro di Roma. Questo pomeriggio si è tenuto nella sede nazionale della Cgil l’evento “La Cgil nella Capitale dall’8 maggio 1892”. Un’occasione per ricordare le varie tappe della storia della Camera del lavoro e il suo forte legame con la città di Roma Continua a leggere
A ottant’anni di distanza dagli scioperi del marzo 1943, la Casa della Memoria di Roma ha ospitato ieri un’interessante iniziativa per commemorare uno dei momenti più significativi, e simbolici, della lotta antifascista nel nostro Paese. Scaturiti dallo stato di disagio causato dalla guerra e dalla politica rovinosa del regime, gli scioperi del marzo 1943, che Continua a leggere
“Una scritta accompagnata da una svastica è apparsa, a poche ore dalla Giornata della Memoria, nei pressi del monumento alla Memoria dell’eccidio della Storta, nel Municipio XV, che ricorda le vittime dell’incursione nazista del 4 giugno del 1944. Strage in cui furono uccise dalle SS quattordici persone, tra cui il sindacalista e partigiano Bruno Buozzi. Continua a leggere
Roma , 29 gen – (Agenzia Nova) – Il 25 gennaio scorso, a Latina, durante un’iniziativa organizzata dalla Lega a cui hanno preso parte il sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon, la deputata Giovanna Miele, il ministro Giuseppe Valditara e alcuni candidati del partito alle prossime regionali, si è deciso di coinvolgere gli alunni di due istituti Continua a leggere